PREMIO
FAUSTO ROSSANO

Chi Siamo

L’Associazione di promozione sociale Premio Fausto Rossano nasce nel 2015 per sensibilizzare sui temi legati alla salute e alla sofferenza psichica, in ricordo dello psichiatra Fausto Rossano, ultimo direttore dell’ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi e figura di spicco della psichiatria napoletana, scomparso nel 2012. L’attività principale dell’associazione è la promozione e organizzazione del Premio Fausto Rossano, un festival cinematografico che si pone l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso il linguaggio cinematografico e il confronto tra autori, esperti e testimoni, la coscienza sociale alla lotta contro lo stigma e i pregiudizi che circondano la sofferenza psichica nelle sue più varie accezioni e di promuovere la centralità delle persone nei contesti concreti della loro vita.

Una seconda linea di intervento dell’APS Premio Fausto Rossano è la formazione delle/dei giovani, dalle scuole elementari all’università, attraverso seminari e percorsi laboratoriali volti all’apprendimento del linguaggio cinematografico e della comunicazione con l’obiettivo di realizzare video che affrontino tematiche sociali. Nel corso degli anni, come risultato finale dei percorsi laboratoriali, sono stati prodotti vari cortometraggi e documentari che hanno partecipato a importanti festival internazionali vincendo premi prestigiosi, a incontri socio culturali e a congressi accademici tra cui il IV ISA Forum of Sociology 2021 in Brasile con la presentazione del cortometraggio Bella d’Estate realizzato con una scolaresca del Liceo P. Villari di Napoli all’interno della presentazione del progetto Silence Hate: How to Combat and Prevent Online Hate Speech Using a Video Counter‐Narrative.

Una terza linea di intervento è la partecipazione alla produzione di documentari e cortometraggi, nazionali e internazionali con una spiccata inclinazione alle tematiche sociali. Tra le opere sostenute Appennino (Italia, 66’, 2017) del regista Emiliano Dante, vincitore tra gli altri del premio al miglior documentario al Festival Inventaunfilm; Los burgueses de Calais, la última frontera (Spagna, 88’, 2018) del regista spagnolo Jesús Armesto, vincitore del Premio Samifo al Festival Lo Spiraglio; Eroi Perduti (Italia, 14’, 2020) del regista Lorenzo Giroffi, vincitore del Best Short Movie al Digital Media Fest di Roma; La pecora (Italia, 14’, 2021) del regista francese Nour Gharbi vincitore tra gli altri del premio Immaginari della Migrazione Globale.

SEGUICI SUI SOCIAL

Premio Fausto Rossano APS
Via Pacuvio, 29 - 80122 Napoli

C.F. 95227020633
associazionepremiofaustorossano@pec.it